LE FAMIGLIE MULTIPROBLEMATICHE... O QUANDO LE FAMIGLIE NON CHIEDONO NIENTE

Seminario Di  Formazione

Le famiglie multiproblematiche…o quando le famiglie non chiedono niente

Relatore: Dott. Gilbert Pregno

Genova, 2 Luglio 2016

Sede: Biblioteca Berio –Sala dei Chierici – Via del Seminario 16 - Genova

Orario: 9.00 – 17.30

 

Certe famiglie dubitano di riuscire a sviluppare delle competenze: essere dei buoni genitori, adulti responsabili... Queste famiglie pensano di essere condannate a subire le influenze esterne. Sono state spesso al centro di numerosi interventi di servizi e professionisti del mondo psicosociale e sanitario.

Anche mediatori e counsellors sono talvolta coinvolti in interventi la cui storia e’ caratterizzata da rotture e disillusioni, che spesso hanno come conseguenza il fatto che queste persone perdono la fiducia e la motivazione per implicarsi un’altra volta in una relazione di aiuto.

Un modo per acquisire un senso di identità può essere quello di rifiutare l’aiuto che viene proposto, di sottrarsi al suo impatto o di mostrarsi indifferente. E’ un modo di dire « no », articolando questo « no » spesso in un modo poco chiaro ! Noi dobbiamo considerare questo « rifiuto » come un feedback competente, vale a dire come una « soluzione » che rispetta ed è coerente con il vissuto. La « non collaborazione » non è una caratteristica di una famiglia, ma è l’espressione di una relazione che lega gli operatori con le loro istituzioni e i membri della famiglia.

Il docente

Psicologo, Formatore in Terapia Familiare, Direttore della Fondation Kannerschlass (Soleuvre- Lussemburgho), dove ha fondato la « Scuola per Genitori Janusz Korczak ». Presidente della Commissione consultativa dei diritti umani in Lussemburgo. Trainer all’IFS (istituto di formazione alla terapia familiare a Essen, Germania), all’IDES (Institut d’études systémiques a Parigi)

La quota di iscrizione al è di € 90.00 (+ Iva 22%); sono previste facilitazioni per: Soci Ordinari e Didatti AIMS, soci CNCP, AITF, ex allievi Logos, dipendenti di Enti convenzionati e del Comune di Genova.

Per gli Studenti Universitari la partecipazione è gratuita solo previa prenotazione .

Iscrizioni: presso la segreteria di LOGOS. Tel./Fax 01031.31.86; info@logos.ge.it; oppure bonifico bancario INTESA SANPAOLO Ag. 4 – Genova, intestato a: LOGOS sas di V. Neri & C. - IBAN: IT67 Y030 6901 4041 0000 0013 457

Sono stati richiesti CREDITI FORMATIVI : OAS 7; CNCP 5 (Rilasciati dal Coord. Regionale); AIMS.



Data Inizio: 02 lug, 2016

Data Fine: 02 lug, 2016



Questo Evento è destinato solamente ai Soci AIMS

Accedi a Sistema