Milano: sabato 28 maggio 2016 9.30 – 17.30 Dalle 9,30 alle 17,30
Assistiamo sempre più frequentemente a situazioni familiari in cui l’alto livello di conflitto rende particolarmente difficile e stressante il lavoro dei diversi operatori implicati, che si trovano confrontati con modalità di relazione spesso disorientanti, a volte anche violente. L’alta conflittualità mette alla prova la definizione dei ruoli, la gestione delle relazioni tra professionisti coinvolti, la possibilità di definire progetti condivisi. Queste situazioni spesso generano escalation ed emergenze, con un forte e logorante impatto emotivo, e richiedono interventi mirati per poter far fronte alla complessità e accompagnare le famiglie verso cambiamenti positivi Il seminario vuole affrontare il tema dell’alta conflittualità familiare da un punto di vista sistemico e della sua gestione anche attraverso interventi di coordinazione genitoriale: è rivolto ad Assistenti sociali, Psicologi, Mediatori familiari, Counsellor, Avvocati ed Educatori.
ALDO MORRONE è mediatore familiare e coordinatore genitoriale, Per lungo tempo ha lavorato al Centre pour la Jeunesse e al Servizio di Mediazione familiare presso il Tribunale di Montreal (Canada) occupandosi di problematiche legate al tema della conflittualità familiare e della separazione, anche come mediatore familiare internazionale. Negli ultimi anni ha inoltre particolarmente approfondito il tema della gestione dell’alta conflittualità familiare e della formazione alla coordinazione genitoriale.
Come formatore, riconosciuto a livello internazionale, conduce attività di training, aggiornamento e supervisione in diversi paesi del mondo
ROSITA MARINONI è presidente e responsabile della didattica del Centro Bateson, psicologa, mediatrice familiare didatta, mediatrice familiare internazionale, counsellor formatore e supervisore, si è formata con Debra Carter come trainer in coordinazione genitoriale.
Per maggiori info www.centrobateson.it/seminario-morrone o contattare il numero 3487920111