La voce degli adolescenti, riconoscimento e cura dei segni di abuso e traumatizzazione

Seminario di Formazione

 

La voce degli adolescenti, riconoscimento e cura dei segni di abuso e traumatizzazione

 

Dott. Dino Mazzei, (Si) 

Genova,  20 Febbraio 2021

Sede: BiBiService – Via XX Settembre 41/3°piano

Orario: 9.00 – 17.30

 

 

Spesso gli operatori che incontrano  gli adolescenti si trovano di fronte alla difficoltà di cogliere e valutare correttamente i segnali di precedenti violenze ed abusi. La capacità di operare corrette valutazioni diagnostiche risulta un momento essenziale per impostare adeguati percorsi di intervento.

Il seminario si propone di affrontare i contesti relazionali e gli stili genitoriali dove si organizzano i disturbi di personalità, in particolare il legame tra come i modelli interiorizzati di relazione sviluppati in  quelle famiglie pongano difficoltà specifiche agli operatori che si occupano di loro. 

Verranno presentatele trasformazioni più recenti dell’approccio sistemico relazionale, degli studi neurobiologici sugli effetti della traumatizzazione sui disturbi di personalità e il concetto di spazio mentale come modalità per descrivere la qualità dell’incontro tra operatore ed adolescente.

Ci si occuperà di come le comunità educative ed i contesti terapeutici possano infatti porsi come esperienze che offrono modalità relazionali efficaci ed alternative a quelle apprese dagli adolescenti oppure riproporre collusivamente le stesse dinamiche contribuendo in modo iatrogeno alla stabilizzazione di una patologia relazionale. Durante il seminario verranno presentati esempi esemplificativi che illustrano le tematiche  affrontate.

Alla fine del seminario verrà effettuata una esercitazione che permetta agli allievi di sperimentare le competenze apprese durante il seminario.

 

Relatore: Dott. Dino Mazzei, Psicologo psicoterapeuta, direttore dell’ Istituto di Terapia Familiare di Siena. Past President dell’Associazione Istituti di Terapia Familiare (AITF), Presidente Associazione Italiana Mediatori Sistemici (AIMS). Didatta e supervisore in molti Istituti di formazione tra i quali Logos di Genova, Eteropoiesi Torino, Istituto Veneto di Terapia Familiare, Istituto di Terapia Familiare di Bologna.

Socio Ordinario Didatta della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale (SIPPR). Si è occupato di psicologia giuridica con un’esperienza ventennale nelle istituzioni penali minorili. È autore in questo ambito di numerose pubblicazioni tra le quali, con Katia Giacometti: Il terapeuta sistemico relazionale, itinerari, mappe e nessi tra interazione e rappresentazione, Franco Angeli, Milano, 2011 e con Vittorio Neri La mediazione familiare, il modello simbolico trigenerazionale,  Raffaello Cortina, Milano, 2017.

 

Sono previsti crediti formativi AIMS 6, CNCP 2.5

La quota di iscrizione è di  € 100 + Iva 22%.

Sono previste facilitazioni per: Soci Ordinari e Didatti  AIMS, soci CNCP,  AITF, ex allievi Logos, dipendenti di Enti convenzionati e del Comune di Genova.  

Studenti Universitari: la partecipazione è gratuita e solo previa prenotazione.

Iscrizioni: presso la segreteria di LOGOS.Tel. 01031.31.86; oppure bonifico bancario INTESA SANPAOLO Ag. 4 – Genova, intestato a: LOGOS Sviluppi delle Risorse Umane  sas di V. Neri  & C.  - IBAN: IT29 U 030 6901 4041 0000 0063 129



Data Inizio: 20 feb, 2021

Data Fine: 20 feb, 2021



Questo Evento è destinato solamente ai Soci AIMS

Accedi a Sistema